Articoli sul Chieri 1

Una Raccolta degli articoli sul nostro Gruppo

[Dal "Corriere di Chieri e Dintorni" 2 Maggio 1997]

Torneo zonale domenica al San Silvestro

Gli scout giocano a rubarsi lo scalpo

Chi non ha mai visto una partita di pallascout si segni data e orario: domenica 4 maggio, dalle 10 in avanti, al campo sportivo San Silvestro si svolgera' un torneo che vedra' squadre dei reparti di boy scout Agesci di Chieri, Pino, Moncalieri, Santena, Revigliasco e Carignano.
Ma che cos'e' la pallascout? Una via di mezzo tra il rugby e la pallamano, giocata in due tempi di 20 minuti ciascuno. Le squadre sono di 9 elementi, giocano su un campo grosso all'incirca la meta' di di quello di calcio e, infilato nella cintura, sulla schiena, portano il foulard scout, per l'occasione definito "scalpo". Scopo del gioco e' appoggiare con le mani la palla oltre la linea di porta avversaria: lanciarla non vale, ogni colpo con la gamba o col piede e' fallo. Il giocatore in possesso di palla, se la tiene tra le mani puo' pero' essere "scalpato" dagli avversari: esce dal gioco fino a quando una delle due squadre non segna.
Il gioco e' estremamente spettacolare, con frequenti rovesciamenti di fronte, e premia l'azione di squadra piu' che il gesto personale. Tuttavia anche la componente individuale conta parecchio, sia nel contropiede, sia nella segnatura, sia nella scalpatura: la piu' bella e' quella "al volo", tuffandosi a fianco dell'avversario in corsa.
Le squadre, formate da ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni, di solito dispongono di tre difensori fissi sulla linea di porta, tre centrali  e tre attaccanti: questo sistema di base si smodifica in caso di scalpature.
Nella pallascout, lealta' e agonismo vanno di pari passo: si gioca per vincere, ma anche perche' il gioco sia un bel gioco. E' per questo motivo che i giocatori devono collaborare con l'arbitronel giudicare le azioni piu' controverse: il giocatore che sta per essere scalpato, per esempio, lancia istintivamente la palla, e in questi casi puo' essere dubbia l'eliminazione dal gioco.
Le finali del torneo saranno disputate a partire dalle 14,30 : pubblico e tifosi saranno i benvenuti.

Chieri ai nazionali di pallascout  dopo 25 anni la storia e' gia' mito.

Mangiavamo pane e pallascout (pallascalpo e' la stessa cosa ) e tutte le domeniche pomeriggio alla Mangolina, dietro ai "Tre Re" si trovavano per gli allenamenti. E sfide su sfide: tra di loro e contro tutti i gruppi scout del circondario. erano i primi anni 70, e la squadra di pallascalpo di Chieri 1 CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani) poteva vantare un record non da poco: due anni consecutivi di vittorie, e un solo pareggio, contro tutti i gruppi CNGEI dei Piemonte.
Ovvio che, quando si seppe che a Reggio Emilia nel settembre '73, si sarebbe disputato il campionato nazionale di pallascout, si sentirono obbligati ad esserci anche loro.
E intensificarono gli allenamenti, guidati da Walter Tiozzo che, nell'occasione, non avrebbe potuto scendere in campo avendo superato il limite dei 15 anni di eta'. Esordirono con una sconfitta: 11 a 3 contro il Reggio Emilia B. e scoprirono a loro spese che non si poteva giocare con un solo uomo sulla linea di porta quando tutte le altre squadre ne tenevano 3. fecero tesoro della lezione, e la spuntarono nella sfida successiva contro il Firenze B: 7 a 1 e passaggio di turno. Nel frattempo allegri poveracci, erano già inventati i beniamini del torneo. In campo non commettevano falli gravi, non protestavano, e alla sera, quando si trovavano tutti insieme per cantare e recitare scenette, erano i piu’ simpatici. Peccato che il loro peso…in chilogrammi, e non solo l’agonismo fosse molto inferiore a quello degli avversari. Contro il Firenze A non ci fu storia: i toscani, addirittura ne tenevano 4, sulla linea di porta. Grandi come armadi. Ad un certo punto, addirittura i chieresi si trovarono in 5 contro 9, e continuarono a spezzare i loro attacchi su una squadra rocciosa che, inevitabilmente, li infilo’ poi in contropiede. Persero 2 a 0, ma con onore. E poi di nuovo persero 5 a 3 contro il Reggio Emilia B.
Per passare il turno bisognava a tutti i costi vincere contro il Roma: Persero invece 9 a 3 e furono fuori. La finale se la disputarono le due squadre dfi Milano e dopo un risultato di parità anche ai supplementari, la vittoria fu assegnata con il lancio della monetina. Tra gli sconfitti ci fu chi pianse e aveva ragione.
La squadra di Chieri si classifico’ 7a e vinse la coppa dello stile: tra le 15 squadre del torneo, dentro e fuori del campo, era stata quella che meglio aveva interpretato lo spirito scout.
Con gli anni l’avventura i Reggio Emilia divenne un’epopea. Ognuno dei nove giocatori se oggi dovesse raccontare quei giorni tirerebbe fuori una storia differente. E gli altri starebbero ad ascoltare certi di trovare, a quasi un quarto di secolo di distanza, particolari dimenticati, o addirittura inediti.

Di quei giorni, e’ rimasta solo una fotografia: la vita ha segnato in vario modo e disperso i ragazzi della pallascout. Ricordiamoli ancora cosi’, in posa per la loro foto ricordo : Nella fila inginocchiata il primo a sinistra e’ Massimo Nebbia, che avrebbe voluto diventare ufficiale d’aviazione e oggi e’ musicista in Francia. Di fianco a lui Paolo Detragiache ricercatore all’ENEA sulla fusione nucleare, poi Claudio Cossio tecnico di laboratorio all’università, Claudio Tiozzo fotografo, ed Enzo Borio piccolo e velocissimo, soprannominato il "gagno delle finte", bibliotecario.
In piedi, da sinistra escludendo gli arbitri: Claudio Mosso, titolare di una crèperie a Castelnuovo, poi Luciano Broggio e Luciano Sonza, entrambi impresari edili. Ultimo della fila il giornalista che firma questo articolo.

Enrico Bassignana

 

Torna alla Pagina del Gruppo CHIERI 1

 

Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,

hosting.asp">Tampa Web Hosting and Florida Web Design This site hosted curtosy of Psend.com's Free Web Hosting. Psend is a division of Telos Online, Inc. Psend kept free because of these great sponsors.a..

Other Sponsors

electrical connectors, Mangosteen Juice, real estate short sale, Jupiter FL real estate,

Furniture Markdown

Great Deals on furniture - Free Shipping!
Discount Furniture
Daybeds
Metal Beds
Platform Beds
Futons

Y-Net Wireless Internet

Denver area high speed wireless privider.
Colorado High Speed Internet, Wireless Internet Denver, VOIP Denver CO, T1 provider Denver, Denver Wireless ISP , Denver Internet Access,

Dog House Technologies

Doghouse Techonologies is located in Tampa Bay FL and offer professional web design, ecommerce development and custom application design for the internet.
Tampa Bay Web Design, E-Commerce Web Design, Tampa Bay Search Engine Marketing, Tampa Web Hosting, Florida Web Design, Custom Application Development, Search Engine Optimization,